Tiziano Fratus nasce a Bergamo nel 1975 e cresce in Lombardia e Piemonte. Negli anni degli studi universitari inizia a frequentare il teatro, anzitutto le compagnie di ricerca fuori dai teatri convenzionali e cura alcuni titoli per la casa editrice Editoria & Spettacolo. Nel 2002 scrive il monologo in versi L’autunno per Eleni che viene rappresentato alla Galleria Velan di Torino, inaugurando una stagione di lavoro sulla poesia, sfociato nel 2006 nella fondazione del Festival Torino Poesia e nella direzione delle annesse edizioni che hanno pubblicato quaranta titoli in cinque anni. E’ cofondatore della Poeteca di Pinerolo.
Durante un viaggio in California incontra le sequoie millenarie e conia i concetti di Homo Radix, Dendrosofia e Silva itinerans che ridefiniscono la propria esistenza. Ispirandosi al concetto di “minimalismo sacro” o “minimalismo mistico”, riconosciuto in musica per il lavoro di Alan Hovhaness e John Tavener, Simeon Ten Holt e Arvo Part, Stephan Micus e Harold Budd, conduce una pratica quotidiana di meditazione in natura e lavora alla scrittura di una serie di volumi e personali fotografiche. Ha curato per sei anni la rubrica Il cercatore di alberi per «La Stampa», quindi ha collaborato con «Green&Blue / La Repubblica» (Con occhi di selva), «Il Manifesto» (Arbor maxima e La dendroteca); attualmente scrive per «La Verità» (Natura d’autore).
Nomade editoriale, Fratus è autore di una costellazione di opere che abbraccia poesia, narrativa, saggistica e fotografia, tutti capitoli di un vasto silvario in fieri.
Per il suo percorso editoriale, Fratus ha ricevuto alcuni premi, tra i quali il Premio speciale Ceppo Natura, a Pistoia presso Piante Mati e, il Premio Vulture Green Book al Ninfea Festival di Monticchio e, a Levanto, il Premio Montale fuori di casa – sezione Ambiente; le sue opere sono inoltre state candidate al Premio Strega Ragazzi, al Premio Como e al Premio Vallombrosa. E’ protagonista del documentario Homo Radix (2011), girato da Emanuele Cecconello al Parco Burcina, fra le sequoie più annose d’Italia.
Tutte le edizioni di AMA festival a cui ha partecipato: