Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
Iscriviti alla newsletter

Piergiorgio Odifreddi

Classe 1950, è un matematico, logico e saggista italiano. Ha studiato matematica in Italia, Stati Uniti e Unione Sovietica, e insegnato logica presso l’Università di Torino e la Cornell University. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. Oltre all’attività accademica ha intrapreso un’attività divulgativa, iniziata con collaborazioni a vari giornali e riviste: dapprima La Rivista dei Libri, Sapere, Tuttoscienze e La Stampa, poi La Repubblica, l’Espresso e Le Scienze (rubrica dal titolo Il matematico impertinente). Numerose le sue pubblicazioni fra cui: Sulle spalle di un gigante (Longanesi, 2014), il volume, scritto con Benedetto XVI, Caro papa teologo, caro matematico ateo (Mondadori, 2013), Come stanno le cose (Rizzoli, 2013) e Il museo dei numeri (Rizzoli, 2014).

Interventi

Tutti gli interventi a cui ha partecipato:

Lezione spettacolo “In principio era Darwin”2016

Il 27 dicembre 1831 il brigantino Beagle salpò dall’Inghilterra con un passeggero d’eccezione, il giovane Charles Darwin, per un giro del mondo che durò cinque anni. Al suo ritorno le risultanze di quel viaggio spinsero il giovane naturalista a elaborare l’ardita teoria che le specie vegetali e animali non sono...

Leggi di più

Edizioni

Tutte le edizioni di AMA festival a cui ha partecipato: