Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
Iscriviti alla newsletter

Chiara Frugoni

Chiara Frugoni è una storica medievalista italiana, nata il 15 settembre 1940 a Roma e scomparsa nel 2020. È stata una delle più importanti studiose della storia medievale e una delle figure di spicco nel panorama accademico italiano.

Frugoni si è laureata in Lettere all'Università La Sapienza di Roma e ha approfondito la sua formazione in particolare sul Medioevo, concentrandosi sulle figure religiose e sulla cultura monastica. Ha insegnato Storia medievale all'Università degli Studi di Roma Tre.

Tra i suoi lavori più noti c'è la sua ricerca sulla storia della Chiesa, la cultura medievale, ma anche sui temi della spiritualità e della religiosità popolare. Uno dei suoi libri più influenti è "La chiesa e il mercato. Storia di una relazione difficile", in cui analizza i rapporti complessi tra la Chiesa e il commercio nel Medioevo.

Frugoni ha anche dedicato molto del suo lavoro alla figura di San Francesco d'Assisi, scrivendo un libro che ha contribuito a ridefinire il modo in cui si comprendeva il Santo e il suo impatto sulla società dell'epoca.

Il suo approccio alla storia medievale è stato innovativo e multidisciplinare, con una forte attenzione alla storia delle mentalità e alla cultura popolare. Nel corso della sua carriera, Chiara Frugoni ha scritto numerosi saggi, articoli e libri, diventando un riferimento importante per chi si occupa di studi storici, medievali e religiosi.

Edizioni

Tutte le edizioni di AMA festival a cui ha partecipato: