Due schegge impazzite percorrono ciascuna la sua imprevedibile traiettoria, ma possono pur sempre incrociarsi. Due cani sciolti non hanno padroni né un branco; ma possono, liberamente, percorrere un tratto di strada correndo fianco a fianco. Due errori del sistema, possono trovare una imprevedibile armonia. Così Guido Catalano e Roberto Mercadini, esseri simili e complementari, opposti e analoghi, raccontano le loro solitarie vicissitudini e la loro lunga amicizia, fra palesi somiglianze e altrettanto palesi differenze. Memorie, confessioni, racconti, poesie, favole, miti, pianti, risate, amori, odii, sfrenata esuberanza e toni di ineccepibile sobrietà.
Guido CATALANO
Nasce a Torino nel 1971. A 17 anni decide che vuole diventare una rockstar, più tardi ripiega sulla figura di poeta professionista vivente. Negli anni la lobby dei poeti lo accusa di essere un cabarettista, la lobby dei cabarettisti di essere un poeta: nonostante tutto Catalano rimane vittima di un passaparola irresistibile e i suoi versi iniziano a diffondersi sui social, nei bar delle periferie, nei circoli Arci, nelle librerie, sui palchi dei centri sociali, festival letterari e musicali. Conquista anche i palchi dei teatri e dei live club più importanti d’Italia registrando diversi sold out. Ha pubblicato per Rizzoli “D’Amore si muore ma Io no” (2016), “Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista” (2017), “Tu che noi sei romantica” (2018), “Poesie al megafono” (2019), “Fiabe per Adulti Consenzienti” (2021) ed “Amare Male” (2022). Tutti i suoi libri sono presenti nella prestigiosa Biblioteca Universale Rizzoli, anche detta BUR.
Roberto MERCADINI
Nasce a Cesena nel 1978. Narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore, si esibisce in tutta Italia con i suoi monologhi che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità, dai grandi interpreti della letteratura ai temi sociali (bullismo, ambiente ed ecologia). Nel 2018 esce il suo primo romanzo “Storia perfetta dell’errore” (Rizzoli). Nel 2019 il Teatro Stabile d’Abruzzo produce il suo spettacolo teatrale “Vita di Leonardo”, regia di Alessandro Maggi. Nel 2020 esce “Bomba atomica” (Rizzoli), eletto dai lettori di Robinson (inserto culturale della Repubblica) come il Miglior Libro del 2020. Attivo in rete, ha un canale canale YouTube seguito da oltre 155.000 follower. È di aprile 2022 il libro “L’Ingegno e le tenebre: Leonardo e Michelangelo. Due geni rivali nel cuore oscuro del Rinascimento” (Rizzoli).
Tutte le edizioni di AMA festival a cui ha partecipato: