Andrea Scanzi è un giornalista, scrittore e opinionista italiano, noto per il suo stile provocatorio e il suo impegno in temi sociali e politici. Nato a Orbetello il 9 gennaio 1974, ha conseguito la laurea in Filosofia presso l'Università degli Studi di Siena. Scanzi ha lavorato per numerose testate giornalistiche italiane, tra cui Il Fatto Quotidiano, dove ha ricoperto ruoli di redazione e commento. Inoltre, è stato un volto noto della televisione, partecipando a programmi come Piazza Pulita su La7 e In Onda su La7, dove si è distinto per il suo approccio critico e la sua verve.
Ha scritto diversi libri, tra cui biografie e saggi. Tra i suoi lavori più conosciuti ci sono:
"Casalino. La storia del 'fenomeno' Rocco" (2020): un libro che analizza la figura di Rocco Casalino, portavoce del presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante la pandemia.
"I migliori di noi" (2013): un saggio in cui esplora la politica e la società italiana attraverso la figura di alcuni dei suoi protagonisti.
"Viva l'Italia" (2018): una riflessione sulla condizione politica e culturale dell'Italia contemporanea.
Andrea Scanzi è anche noto per la sua passione per la musica, in particolare il rock, e ha partecipato a numerosi eventi come speaker e opinionista. Il suo stile diretto e talvolta polemico gli ha guadagnato un ampio seguito, ma anche critiche da parte di chi non apprezza il suo approccio irriverente.
Tutte le edizioni di AMA festival a cui ha partecipato: